Conference Fake News and Information Overload

Conferenza "Fake news e sovraccarico di informazioni. Come possono gli anziani affrontare questa sfida?".

Siete cordialmente invitati a partecipare alla conferenza che si terrà il 17 gennaio 2024 presso la Fabryka Aktywności Miejskiej di Lodz.

Questa conferenza è l'evento conclusivo del progetto internazionale biennale " FakeNews&Elders - Gli anziani ai tempi delle fake news e del sovraccarico di informazioni", coordinato dalla Fondazione FRAME. Un team di esperti provenienti da sei Paesi europei - Polonia, Italia, Spagna, Francia, Repubblica Ceca e Grecia - ha lavorato insieme ai risultati del progetto. Il presupposto è che FakeNews&Elders promuove l'inclusione sociale degli anziani e le attività del progetto sono rivolte a persone anziane (55+), educatori locali, animatori, personale delle biblioteche, formatori, consulenti, ONG, Università della Terza Età. È stata sviluppata una piattaforma e un corso di formazione per dotare le persone mature di competenze scientifiche e di pensiero critico e per rafforzare la loro capacità di affrontare la disinformazione e la manipolazione dei media.

 Les intervenants de l'événement seront des experts qui traitent des questions de fake news et de la formation des seniors dans leur travail quotidien, des représentants d'organisations de seniors, ainsi que des institutions publiques travaillant au nom des seniors. Les questions suivantes seront abordées : les compétences des seniors en matière de communication médiatique, le processus d'éducation des seniors, les caractéristiques des "fake news" et de la désinformation.

Obiettivi della conferenza:
Indirizzo della conferenza:

L'obiettivo dell'evento è quello di richiamare l'attenzione del pubblico sull'importanza di affrontare efficacemente i fenomeni delle fake news, della disinformazione e dell'informazione scorretta tra gli anziani, e di far conoscere agli stakeholder la ricchezza delle attività e delle risorse del progetto che possono supportare i loro compiti in questo ambito, così come la sicurezza online in senso più ampio.

L'evento è rivolto in particolare alle organizzazioni che si occupano di apprendimento permanente, agli organizzatori di formazione per anziani, alle organizzazioni di anziani, ai formatori, agli educatori, agli specialisti e ai ricercatori, ai responsabili politici, ai funzionari pubblici, agli attori della società civile, alle ONG, agli operatori del settore, ecc. Si rivolge anche agli anziani.

Co-organizzatori della conferenza:
  • Consorzio Cogito - Centro educativo
  • Zona culturale comunale a Łódź
  • Fabbrica di attività comunali a Łódź

La conferenza si è svolta sotto il patrocinio onorario del sindaco della città di Lodz e del rettore dell'Università di Lodz.

L'evento si è svolto con il patrocinio dei media della rivista Głos Seniora.

È possibile iscriversi attraverso il modulo di iscrizione sottostante:

La partecipazione alla conferenza è completamente gratuita. Le spese di viaggio sono a carico del partecipante.

Il numero di posti è limitato e l'ordine di iscrizione è determinante. Le iscrizioni continuano fino al 12 gennaio 2024.

Italiano
Torna in alto